TORNA: http://sandrocorban.blogspot.com
Prof. Luigi Di Bella
Il Professor Luigi Di Bella nasce a Linguaglossa, in provincia di Catania,
il 18 Luglio 1912, ultimo di tredici figli.
Conseguita la maturità, si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, e nel 1936 si laurea, a Bari, con 110 e lode. Nello stesso anno consegue l'abilitazione all'esercizio della professione medica presso l'Università di Parma, Ateneo presso il quale riceve l'incarico di aiuto alla Cattedra di Fisiologia Umana per un periodo di tre anni. Nel 1939 è nominato, a soli ventisette anni, assistente ordinario alla Cattedra di Fisiologia Umana presso l'Università di Modena, presso la quale nel 1943 viene incaricato dell' insegnamento di Fisiologia Generale per i corsi di laurea in Scienze Naturali, Scienze Biologiche e Farmacia.
Nel 1948 consegue la libera docenza in Fisiologia Umana e Chimica Biologica, dopo di che, per completare quel bagaglio culturale che ogni medico dovrebbe avere, il Professore Di Bella consegue anche la Laurea in Chimica, e, qualche tempo dopo, pure quella in Farmacia.
Gli è riconosciuta la maturità, scientifica e didattica alla Cattedra di Fisiologia Generale e Speciale, con elementi di Chimica Biologica, e quella alla Cattedra di Fisiologia Umana.
Successivamente diviene Professore Incaricato di Fisiologia Umana I°, corso fondamentale per conseguire la Laurea in Medicina e Chirurgia.
E' socio della Società Medico Chirurgica di Modena, della Società Italiana di Biologia Sperimentale, della Società Italiana di Nutrizione Umana, della Società Italiana di Fisiologia, della European Chemoreception Organisation, dell' European Pineal Study Group, della New York Academy of Sciences.
Muore il 1 Luglio 2003 all'età di quasi 91 anni.
Nessun commento:
Posta un commento